Blog

Abbiamo quindi optato con il proprietario per rivestirlo completamente con resina epossidica e lana di vetro e di riverniciarlo.
Aveva riportato ingenti danni al fasciame e soprattutto alla coperta sotto alla falchetta dove si depositava dell’acqua. Con gli anni infatti i legni in multistrato che vi erano stati montati si sono infradiciati creando ingenti infiltrazioni.
E’ stato quindi necessario smontare completamente il legno interno della falchetta e le parti di tavole della coperta oramai troppo rovinate sostituendole con nuovo legno.
Come potete vedere adesso LUNARIA è tornata al suo vecchio splendore ed è pronta a continuare a vivere e condurre i propri armatori in numerose vacanze.
Per questo lavoro sono stati utilizzati prodotti di prima scelta come avevo accennato prima:
- resina epossidica
- tessuto accoppiato 400/500
- stucco epossidico PLASTER 5000 H.P.
- vernici ISOFAN MARINE Stoppani
Questa barca al momento staziona presso la darsena di San Feliciano da Trovati






































[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]